
Come calcolare la portata di una pompa: risponde Hawk
Guida completa alle formule e agli strumenti pratici per una gestione ottimale delle prestazioni della tua pompa
Nel mondo dei sistemi a fluido, specialmente quelli che impiegano pompe ad alta pressione, comprendere e saper calcolare parametri operativi fondamentali come la portata, la pressione e la potenza è essenziale. Sapere come calcolare la portata della pompa e altri valori correlati, infatti, permette di scegliere l'ugello giusto, dimensionare correttamente il motore e prevenire sovraccarichi o inefficienze.
Calcolo portata pompa: formula ed esempio pratico
La portata di una pompa rientra tra i parametri più importanti e indica la quantità di fluido che la pompa è in grado di spostare in un determinato intervallo di tempo. Comunemente, è espressa in litri al minuto (l/min) o galloni al minuto (GPM).
La portata di una pompa a pistoni volumetrica, come quelle prodotte da Hawk Pumps, è direttamente correlata alla rotazione dell’albero e alla cilindrata. La formula per calcolare la portata teorica di una pompa a pistoni è:
Q = (V_s × n × RPM) / 1000
Dove:
- Q è la portata teorica in litri al minuto (l/min);
- V_s è la cilidrata (in cm³);
- n è il numero di pistoni attivi;
- RPM è la velocità di rotazione dell’albero (giri al minuto).
Esempio pratico: una pompa a 3 pistoni, con cilindrata di 20 cm³ per pistone, che ruota a 1450 RPM:
Q = (20 × 3 × 1450) / 1000 = 87 l/min.
Questa relazione fondamentale permette di:
- ottenere la portata desiderata: variando il regime di rotazione si può variare il volume d’acqua erogato dalla pompa in maniera direttamente proporzionale, rispettando i regimi massimi (e minimi) dichiarati dal costruttore. Riprendendo l’esempio precedente, la stessa pompa a 1000 rpm erogherà 60 l/min (87*1000/1450).
- verificare le prestazioni: è possibile controllare se la pompa stia erogando la portata prevista, utile per la diagnostica e la manutenzione.
Come utilizzare al meglio le pompe Hawk: supporto e strumenti
Per utilizzare al meglio le pompe Hawk Pumps e sfruttare tutto il loro potenziale, è fondamentale avere a disposizione gli strumenti giusti per il calcolo e la conversione dei valori operativi. A tal proposito, l'azienda non solo fornisce prodotti di altissima qualità, ma si impegna anche a supportare i propri clienti con le informazioni necessarie per ottimizzare l'uso dei propri impianti.
Le pompe disponibili sono progettate per garantire affidabilità e prestazioni superiori in una varietà di applicazioni industriali: che si tratti di impianti di lavaggio, idropulitrici industriali o sistemi di gestione dei fluidi, ogni pompa è costruita per durare e per offrire il massimo dell'efficienza operativa. Scegliere le pompe Hawk Pumps significa optare per prodotti realizzati con materiali di prima qualità, resistenti alla corrosione e all'usura, con una progettazione che permette di resistere a pressioni elevate e garantire un funzionamento affidabile e sicuro anche nelle condizioni più estreme.
Per qualsiasi ulteriore necessità di calcolo o per ricevere una consulenza personalizzata sulla scelta e l'ottimizzazione della vostra pompa, contattaci: il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti tutto il supporto necessario.
Condividi questo Articolo